In un frangente di profonda crisi tutti i soggetti attivi a Iglesias, dalle forze politiche di ogni schieramento alle realtà associative, produttive e sindacali, sono oggi chiamati a un importante
atto di responsabilità nei confronti della cittadinanza.
Il quadro scaturito dalle ultime elezioni Comunali – con un sindaco eletto e una maggioranza consiliare di colore opposto – genera un
clima di diffusa incertezza sull'immediato futuro dell'amministrazione civica e della città nel suo complesso.
L'ipotesi di un ritorno alle urne non potrebbe comunque realizzarsi prima di maggio 2011, data in cui si aprirà la prima “finestra elettorale” utile.
Perciò, se il prossimo sarà per Iglesias un anno guadagnato o un anno perso, dipenderà soltanto dalla volontà e dall'impegno di tutti, in particolare delle forze politiche che hanno partecipato alle scorse elezioni, e a cui, con ruoli diversi, i cittadini hanno affidato la rappresentanza dell'interesse collettivo.
La coalizione di centro-sinistra - nel rispetto del mandato conferito al sindaco e ai consiglieri comunali – ritiene indispensabile garantire il governo della città, e considera deleteria l'ipotesi di commissariamento del Comune.